| Fascicolo | Titolo | |
| N° 3 | CLIMATE INDICES AND WINTER PROXIMITY TOURISM IN THE MOUNTAIN ENVIRONMENT: A LITERATURE REVIEW | Abstract PDF |
| FRANCESCA A.M. TATULLI, ALESSANDRO PEZZOLI | ||
| N° 2 | COESIONE. LA NUOVA GEOGRAFIA DEI “PATTI SOCIALI” PROBLEMI DI GEODIRITTO | Abstract PDF |
| Salvatore Santangelo | ||
| N° 1 | "Come il gelso per la vite" di Flavia Cristaldi | Abstract PDF |
| Angelo Turco | ||
| N° 2 | "Commercio, consumo e città. Quaderno di lavoro" e "Commercio e consumo nelle città che cambiano. Napoli, città medie, spazi esterni" a cura di Lida Viganoni | Abstract PDF |
| Piergiorgio Landini | ||
| N° 1 | COMMUNITY READINESS PER LA GESTIONE LOCALE DEL COVID-19 | Abstract PDF |
| Riccardo Pozzo, Vania Virgili | ||
| N° 1 | COMUNE DI ROMA, Roma a portata di mano: la città dei 15 minuti, 2024 | Abstract PDF |
| CAROLINA FALAGUASTA | ||
| N° 1 | CON L’EGITTO. LO SPAZIO DIALOGICO NELLA COMUNICAZIONE DELL’ENI DI ENRICO MATTEI | Abstract PDF |
| Giulio Latini | ||
| N° 2 | CONFLITTUALITÀ NELL’USO DELLA COSTA DI GAETA (LAZIO MERIDIONALE, ITALIA) | Abstract PDF |
| Alessio Valente, Filippo Russo | ||
| N° 1 | CONSUMO DI SUOLO, CAMBIAMENTO CLIMATICO E GRANDI STRUTTURE COMMERCIALI. IL CASO ITALIANO | Abstract PDF |
| DOMENICO DE VINCENZO | ||
| N° 1 | Contemporary Art as a Visual Expression of Power [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201601_02] | Abstract PDF |
| Cristina Giudice | ||
| N° 3 | CONTRASTING THE ITALIAN ALPS’ SEASONALITY WITH CULTURE. THE CASES OF THE FORTRESSES OF EXILLES AND BARD | Abstract PDF |
| FRANCESCA SILVIA ROTA, NICOLE WALCH | ||
| N° 1 | CONVERGENZA DI WEB DESIGN E INFORMAZIONE SPAZIALE, STATISTICA, GENOMICA ED EPIDEMIOLOGICA: IL CASO DELLE GEO-DASHBOARD NELLA CRISI COVID-19 | Abstract PDF |
| Silvia Grandi, Anna Bernasconi | ||
| N° 3 | COSTANTINO FELICE, Una storia esemplare. Fucino: bonifica, riforma agraria, distretto agroindustriale, Roma, Donzelli editore, 2023 | Abstract PDF |
| PIERLUIGI MAGISTRI | ||
| N° 2 | COSTITUZIONE SENZA NATURA | Abstract PDF |
| Ferdinando Boero | ||
| N° 1 | COVID-19, DA VENEZIA A WUHAN: RICOGNIZIONI STORICHE E POTENZIALI MUTAZIONI DELLA GLOBALIZZAZIONE | Abstract PDF |
| Giovanni Modaffari | ||
| N° 1 | COVID-19 DECIFRARE IL CAOS, RAPPRESENTARE IL CAOS | Abstract PDF |
| Salvatore Santangelo | ||
| N° 1 | COVID-19 E LA DIFFUSIONE NEGLI SPAZI AFRICANI. UNA LETTURA GEO-ANTROPOLOGICA | Abstract PDF |
| Nicoletta Varani, Enrico Bernardini | ||
| N° 2 | COVID-19 E TURISMO IN ITALIA: DAGLI EFFETTI DEVASTANTI DELLA PANDEMIA ALLA POLITICA DI RILANCIO PER UN SETTORE STRATEGICO | Abstract PDF |
| Claudio Gambino | ||
| N° 1 | COVID-19 E TURISMO. SARDEGNA: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE DI SVILUPPO TURISTICO | Abstract PDF |
| Gavino Mariotti, Maria Veronica Camerada, Salvatore Lampreu | ||
| N° 2 | COVID-19 ED INGIUSTIZIE EPISTEMICHE: QUALI PROSPETTIVE? | Abstract PDF |
| Andrea Salustri | ||
| N° 1 | COVID-19 TRA NORD E SUD DEL MONDO | Abstract PDF |
| Aldo Morrone | ||
| N° 1 | COVID-19: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E “RIVINCITA DEI CONFINI”. LE RICADUTE DELLA PANDEMIA SUL FUTURO ECONOMICO-POLITICO MONDIALE | Abstract PDF |
| Andrea Perrone | ||
| N° 1 | COVID-19: ESITI DELLA PANDEMIA SULLA RIMODULAZIONE SPAZIO-TEMPORALE | Abstract PDF |
| Gino De Vecchis | ||
| N° 1 | COVID-19: IL PARERE DI UN GEOGRAFO | Abstract PDF |
| Cosimo Palagiano | ||
| N° 1 | COVID-19: QUALI CONSEGUENZE SUI SETTORI PRODUTTIVI? UN FOCUS SULL’ITALIA | Abstract PDF |
| Andrea Salustri | ||
| 76 - 100 di 619 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> | |
