| Fascicolo | Titolo | |
| N° 1 | "Strabone e il teatro. La biblioteca drammatica della Geografia" di Francesco Paolo Bianchi | Abstract PDF |
| Virgilio Costa | ||
| N° 1 | STUDENTS’ RELATIONSHIP WITH WASTE: THE EXPERIENCE OF THE ZERO WASTE APPROACH IN EDUCATIONAL CONTEXTS | Abstract PDF |
| FEDERICO VENTURINI, ANDREA GUARAN | ||
| 2014: Numero speciale | Sviluppo rurale e benessere territoriale 10.4458/3826-01 | Abstract PDF |
| Marco Maggioli | ||
| N° 2 | Sviluppo socio-economico della Sardegna: federalismo, libertà repubblicana e reddito minimo garantito 10.4458/4526-06 | Abstract PDF |
| Luigi Mundula, Lorenzo Bona | ||
| N° 1 | TARANTO E IL BUIO “OLTRE L’ACCIAIO” | Abstract PDF |
| ANTONELLA RINELLA | ||
| N° 1 | TELERILEVAMENTO PER LA MAPPATURA DEL BRUCIATO E PER LA VALUTAZIONE DELLA SEVERITÀ DEGLI INCENDI. IL CASO DEL CARSO TRIESTINO E GORIZIANO NELL’ESTATE DEL 2022 | Abstract PDF |
| ANDREA FAVRETTO, FRANCESCA KRASNA | ||
| N° 2 | TERRE RARE: FRONTIERA DELLA COMPETIZIONE GEOECONOMICA E GEOPOLITICA | Abstract PDF |
| Jessica Puntieri | ||
| N° 1 | TERRITORI E PNRR: UNA NUOVA ITALIA? | Abstract PDF |
| Lina Maria Calandra, Mauro Pascolini | ||
| N° 2 | TERRITORI IN MOVIMENTO E MOMENTI DI CAMBIAMENTO: OLIMPIADI, GIUBILEO E ALTRI EVENTI IN PROSPETTIVA GEOGRAFICA | Abstract PDF |
| SIMONE BOZZATO, EGIDIO DANSERO, ANNA MARIA PIOLETTI | ||
| N° 2 | Territorialità, ruralità e relazioni città-campagna 10.4458/4526-03 | Abstract PDF |
| Glaucio José Marafon | ||
| N° 2 | TERRITORIALIZZAZIONI OLIMPICHE. I CASI DI STUDIO DI CORTINA E BORMIO | Abstract PDF |
| MARCO MAGGIOLI, MONICA MORAZZONI, VALERIA PECORELLI | ||
| N° 2 | TERRITORIO, TERRITORIALIZZAZIONE, TERRITORIALITÀ | Abstract PDF |
| Marcello Tanca | ||
| N° 3 | THE ARTS OF LIVING UNWELL: POSTINDUSTRIAL LIVES AND WASTE AS AN EVENT | Abstract PDF |
| GABRIEL ESPINOZA RIVERA | ||
| N° 2 | THE ENVIRONMENTAL IMPACT OF SPORTS ACTIVITIES. GOOD PRACTICES FOR SUSTAINABILITY: THE CASE OF GOLF | Abstract PDF |
| Francesca Sorrentini | ||
| N° 2 | THE MULTIPLE GEOGRAPHIES OF VIOLENCE AND THE ISTANBUL CONVENTION: INTERSECTIONALITY OF NATIONALISM, PATRIARCHY, AND GENDER IN TURKEY | Abstract PDF |
| Damla Isik | ||
| N° 2 | The role of sustainable and responsible development to preserve and increase the 3S: sovereignty, safety and sustainability 10.4458/4526-02 | Abstract PDF |
| Alessandro Leto | ||
| N° 2 | TOWARDS A ZERO WASTE URBANISM: A MANIFESTO FOR SUSTAINABLE FUTURES | Abstract PDF |
| Federico Venturini | ||
| N° 3 | TRA CRISI DEL VICINO ORIENTE, INSOSPETTATE SPAZIALITÀ KAFKIANE, PIOGGE CHE DEVASTANO E UCCIDONO, L’ITINERARIO DELLA GEOGRAFIA VERSO UNA EPISTEMOLOGIA POLITICA | Abstract PDF |
| ANGELO TURCO | ||
| N° 1 | TRA DUE MONDI. MEDIA, VISSUTI LOCALI E QUOTIDIANITÀ NELLA CINA DELLA GUERRA COMMERCIALE | Abstract PDF |
| PATRIZIA DOMENICA MIGGIANO | ||
| N° 2 | "Tracce di Humboldt. Osservare, descrivere, misurare" di Claudio Greppi | Abstract PDF |
| Paolo Furia | ||
| N° 2 | "Tracce e riflessioni interdisciplinari. Scritti in onore di Caterina Barilaro" di Sonia Gambino, Enrico Nicosia, Carmelo Porto | Abstract PDF |
| Franco Salvatori | ||
| N° 3 | TRAME E RELAZIONI TRANSCALARI DELLA TRANSUMANZA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. IL PROGETTO SPORTUMANZA PER UN TURISMO LENTO E RESPONSABILE | Abstract PDF |
| FEDERICA BURINI | ||
| N° 2 | TRANSIZIONE AMBIENTALE E TRANSIZIONE ENERGETICA. IL CASO DELL’UNIONE EUROPEA | Abstract PDF |
| Domenico De Vincenzo | ||
| N° 3 | TRANSUMANZA, ASSETTI INSEDIATIVI E VALORIZZAZIONE DELLE VIE TRATTURALI NELL’ABRUZZO AQUILANO | Abstract PDF |
| BERNARDO CARDINALE, DOMENICO CAPULLI | ||
| N° 3 | TRANSUMANZA E CONSERVAZIONE DEL PAESAGGIO NEL NORD-EST ITALIANO. UNA QUESTIONE APERTA | Abstract PDF |
| VIVIANA FERRARIO, LEONARDO ROSSI, MARIANNA FABBRIZIOLI | ||
| 551 - 575 di 619 elementi | << < 18 19 20 21 22 23 24 25 > >> | |
