Documenti geografici, N° 3

GEOGRAPHICAL SUPERLATIVES AS POTENTIAL FOR PROXIMITY TOURISM MARKETING? THE EXCEPTIONAL POSITION OF THE MONTAGNA FRIULANA IN THE ALPS

IGOR JELEN, PETER ČEDE, ERNST STEINICKE, ERIKA DŽAJIĆ URŠIČ

Abstract


I superlativi geografici come potenziale per il marketing turistico di prossimità? La posizione eccezionale della Montagna friulana nel contesto delle Alpi. – Seguendo un quadro teorico, questo studio vuole identificare e definire i superlativi geografici nelle Alpi friulane. L’obiettivo del lavoro è individuare caratteristiche geografiche uniche, da utilizzare in una politica di marketing del turismo di prossimità – materia studiata consuetamente in ambito di geografia regionale applicata. È il caso, in particolare per la Montagna friulana, di una posizione speciale nel contesto più vasto delle Alpi, che sembra scarsamente valorizzata, e anche poco conosciuta, così come per una serie di ulteriori caratteristiche paesaggistiche, culturali e geografiche in senso lato. A nostro parere, non esiste un’altra regione in cui tante caratteristiche naturali e culturali coincidono in un’area così limitata. Tuttavia, tale straordinaria diversità e ricchezza non si riflettono in un adeguato sviluppo regionale. L’articolo intende così ispirare gli esperti di marketing turistico di prossimità, e cerca quindi di dare un contributo alla teoria e alla prassi dello sviluppo delle aree periferiche.