Metadati

LA TRANSUMANZA NEL CILENTO: TRA RESISTENZA E NUOVE PRATICHE SOCIALI


 
Dublin Core Metadati PKP dei documenti Metadati di questo documento
 
1. Titolo Titolo del documento LA TRANSUMANZA NEL CILENTO: TRA RESISTENZA E NUOVE PRATICHE SOCIALI
 
2. Autore Nome dell'autore, affiliazione, nazione. DANIELE PARAGANO; Università Niccolò Cusano, telematica di Roma, corso di laurea in Economia; Italia
 
2. Autore Nome dell'autore, affiliazione, nazione. GIADA SEMERARO; Roma, Food and Agriculture Organization of United Nations (FAO); Italia
 
2. Autore Nome dell'autore, affiliazione, nazione. GIULIA VINCENTI; Università Niccolò Cusano, telematica di Roma, corso di laurea in Lettere - Studi umanistici; Italia
 
3. Soggetto Materia/e
 
3. Soggetto Parola(e) chiave Transhumance; Tourism; Cilento region
 
4. Descrizione Abstract Transhumance in Cilento region: between resistance and new social practices. – The article discusses the significance of transhumance beyond its traditional territories, exploring new social and residential models due to the Covid-19 pandemic. Transhumance practices offer opportunities to rethink territorial centrality, but tourism could lead to both potential and risks of commodification. The Cilento region serves as a case study, where trans-humance has historical roots, but tourism has reshaped the economy. Initiatives to revitalize transhumance and its symbolism are emerging. The study reflects on their role in promoting social values, yet cautions about their complex relationship with tourism in the long run.
 
5. Editore Agenzia organizzatrice, luogo Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società
 
6. Collaboratore Sponsor
 
7. Data (AAAA-MM-GG) 2024-02-16
 
8. Tipo Status & genere Articolo Peer-reviewed
 
8. Tipo Type
 
9. Formato Formato del file PDF
 
10. Identificatore URI https://www.documentigeografici.it/index.php/docugeo/article/view/489
 
10. Identificatore Digital Object Identifier (DOI) http://dx.doi.org/10.19246/DOCUGEO2281-7549/202303_06
 
11. Fonte Rivista/conferenza titolo; vol., n. (anno) Documenti geografici; N° 3
 
12. Lingua English=en it
 
13. Relazione File supplementari
 
14. Copertura Localizzazione geospaziale, periodo cronologico, campioni di ricerca (sesso, età, etc.)
 
15. Diritti Copyright e autorizzazioni Copyright (c) 2024 Documenti geografici